Sostenere la Scuola

La didattica, le borse di studio, la ricerca, le strutture, e gli obiettivi dell’Istituto Universitario Salvo D’Acquisto possono essere sostenuti anche grazie alle erogazioni liberali di soggetti privati.

Le erogazioni in favore dell’Istituto possono essere di varia natura, si segnalano in questa sezione alcune delle forme più comunemente utilizzate.

La Donazione

La donazione è un negozio giuridico col quale una parte, il donante, intenzionalmente arricchisce l’altra, il donatario, disponendo di un proprio diritto – o obbligandosi a disporne – senza conseguire un corrispettivo.

Il Legato

Il legato la disposizione a causa di morte con cui l’autore di un testamento attribuisce a un soggetto da lui indicato nominativamente, detto legatario, singoli beni a carico dell’eredità.

Il Lascito

Il làscito è un atto con il quale taluno dispone una donazione in favore di terzi di beni e/o valori di un certo rilievo; tipicamente si tratta di una manifestazione di liberalità espressa con il testamento e pertanto in genere da concretizzarsi mortis causa al momento della dipartita del donante (per successione testamentaria).

Tutti i diritti riservati a Istituto Universitario Salvo D'Acquisto - ETS © | Privacy policies
Ente del terzo settore riconosciuto con Decreto Dirigenziale - Area Politiche per i bambini, le famiglie, minori e giovani, sostegno alle situazioni di fragilità sociale
ATTO DD 371/A2202A/2023 del 22/09/2023