La FONDAZIONE POLO UNIVERSITARIO METIS nasce dalla collaborazione di istituti universitari, centri di ricerca, imprese e mondo della certificazione, attraverso il minimo comune denominatore dell’innovazione e della ricerca.
Al cuore dell’identità dalla Fondazione “Polo Universitario Metis” ricoprono un ruolo di massima rilevanza l’organizzazione e lo sviluppo di attività didattiche universitarie e post-universitarie, consistenti in percorsi di laurea triennale e magistrale, corsi di perfezionamento e corsi di alta formazione. Un sigillo distintivo potenziato dalla possibilità di creare sinergie tra le diverse anime che compongono la nostra realtà e di dare vita a iniziative didattiche, di ricerca e di trasferimento tecnologico sviluppate in modo condiviso, che rendono la Fondazione un unicum nel panorama del mondo accademico e della ricerca innovativa in Italia, e non solo.
Tra i soci fondatori della nostra Istituzione rientrano infatti l’Istituto ad Ordinamento Universitario “Scuola Superiore Carolina Albasio” di Castellanza (VA) e l’Istituto ad Ordinamento Universitario “Scuola Europea Salvo D’Acquisto” di Borgomanero (NO). Si tratta di due Scuole Superiori per Mediatori Linguistici (SSML), autorizzate a istituire e attivare corsi di studi superiori di primo ciclo di durata triennale e a rilasciare i relativi titoli – equipollenti a tutti gli effetti ai diplomi di laurea di primo ciclo di durata triennale – conseguiti nelle Università al termine dei corsi afferenti appunto alle lauree della classe L-12 «Mediazione linguistica». In assoluta consonanza con la mission della Fondazione, l’offerta di una formazione estremamente innovativa coniuga le conoscenze linguistiche con quelle informatiche, aziendali, economiche e giuridiche, assicurando una preparazione efficace per lavorare in un contesto storico e sociale di crescente multiculturalità.
La “Scuola Superiore Carolina Albasio” e la “Scuola Europea Salvo D’Acquisto” sono due realtà di eccellenza che si avvalgono della collaborazione di personalità di spicco del mondo accademico e professionisti affermati a livello nazionale e internazionale. Entrambi gli Istituti presentano identità autonome e distinte, ma sono fortemente accomunati dalla medesima impronta didattica e da una medesima visione ad alta vocazione innovativa, che si traduce sul campo in una convergenza interfacoltà a livello di corsi, master e seminari.
Nel suo Statuto la Fondazione Polo Universitario Metis prevede le seguenti principali attività: