Istituto

L’Istituto Universitario Salvo D’Acquisto è un istituto ad ordinamento universitario legalmente riconosciuto dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca con Decreto del 03 dicembre 2021 pubblicato in Gazzetta Ufficiale Serie generale n.21 del 27 gennaio 2022, che svolge attività di didattica e di ricerca scientifica e possiede autonomia statutaria, didattica, scientifica, organizzativa, finanziaria e contabile nel rispetto della vigente legislazione universitaria, in attuazione dell’articolo 33 della Costituzione della Repubblica Italiana, nonchè ai sensi dei combinati disposti della Legge n. 243 del 1991 pubblicata in Gazzetta Ufficiale n. 183 del 6 agosto 1991 e della Legge n. 168 del 1989 pubblicata in Gazzetta Ufficiale n. 108 dell’11 maggio 1989.

L’Istituto Universitario Salvo D’Acquisto è abilitato ad istituire e ad attivare corsi di studi superiori di durata triennale e a rilasciare i relativi titoli, equipollenti a tutti gli effetti ai diplomi di laurea conseguiti nelle Università al termine dei corsi afferenti alla classe 3 delle lauree universitarie in “Scienze della mediazione linguistica” di cui al Decreto Ministeriale 4 agosto 2000, sostituito dalla classe L-12 di cui al Decreto Ministeriale 16 marzo 2007.

L’Istituto è intitolato a Salvo D’Acquisto (1920-1943) Vice brigadiere dell’Arma dei Carabinieri, protagonista di uno degli episodi più eroici offerti da un carabiniere nel corso della storia dell’Arma.

Alla Memoria del vice brigadiere Salvo D’Acquisto il Luogotenente Generale del Regno, con Decreto “Motu Proprio” del 25 febbraio 1945, conferì la Medaglia d’Oro al Valor Militare con la seguente motivazione:

Esempio luminoso di altruismo, spinto fino alla suprema rinunzia della vita, sul luogo stesso del supplizio, dove, per barbara rappresaglia, era stato condotto dalle orde naziste, insieme con 22 ostaggi civili del territorio della sua stazione, pur essi innocenti, non esitava a dichiararsi unico responsabile d’un presunto attentato contro le forze armate tedesche. Affrontava così, da solo, impavido la morte, imponendosi al rispetto dei suoi stessi carnefici e scrivendo una nuova pagina indelebile di purissimo eroismo nella storia gloriosa dell’Arma“.

Tutti i diritti riservati a Istituto Universitario Salvo D'Acquisto - ETS © | Privacy policies
Ente del terzo settore riconosciuto con Decreto Dirigenziale - Area Politiche per i bambini, le famiglie, minori e giovani, sostegno alle situazioni di fragilità sociale
ATTO DD 371/A2202A/2023 del 22/09/2023